Conosciuto come uno dei punti privilegiati da dove ammirare l’Hollywood Sign, il Griffith Observatory di Los Angeles è prima di tutto un osservatorio astronomico, un museo della scienza con mostre di astronomia e spettacoli di stelle nel suo planetario.
Entrare al suo interno vuol dire intraprendere un vero e proprio viaggio nello spazio, alla scoperta dei progressi dell’uomo in questo campo.
Situato sulla sommità della collina che domina Los Angeles, lo storico Osservatorio è un edificio Art Deco che propone tutto l’anno interessanti spettacoli nel planetario, oltre a film ed eventi speciali nel teatro Leonard Nimoy Event Horizon, e incontri con ospiti presso il suo celebre telescopio.
L’Osservatorio si trova all’interno del più grande Griffith Park, il più ampio parco municipale di Los Angeles che comprende un’area protetta con montagne e canyon, con un’estensione di 1.704 ettari all’estremità orientale delle Santa Monica Mountains. È una notevole fascia di territorio aspro e selvaggio nel cuore di un’immensa area urbana.
L’ingresso all’interno del Griffith Observatory è gratuito. L’unico giorno di chiusura è il lunedì. L’orario di apertura nel resto dei giorni della settimana è il seguente:
Per quanto riguarda i giorni festivi nella maggior parte dei casi la struttura è chiusa ma per ulteriori informazioni si rimanda al sito ufficiale del Griffith Observatory.
Se vi fermate a guardare le persone intorno all’osservatorio per pochi minuti, vi renderete conto che molti di loro non entrano mai. E chi potrebbe biasimarli? È facile distrarsi dalle fantastiche vedute della città circostante.
Per molte persone, infatti, andare al Griffith Observatory significa visitare un luogo con viste spettacolari sul centro di Los Angeles e sulla Hollywood Sign.
Come abbiamo detto l’ingresso è gratuito e vale la pena entrare, tra un panorama e l’altro. Le mostre dedicate alle scienze e allo spazio sono moltissime. Al piano principale, troverete tutte le risposte alle domande sul cielo: perché la luna ha fasi, cosa provoca un’eclissi o come si formano le maree.
Se l’ingresso alle aree espositive è gratuito, è necessario acquistare i biglietti per lo spettacolo del planetario. Sono venduti solo all’Osservatorio per le proiezioni dello stesso giorno. È possibile comprarli al botteghino principale all’interno o presso le biglietterie automatiche intorno all’edificio.
Per ammirare il Griffith Observatory non c’è nulla di meglio che dei tour in italiano organizzati da Los Angeles Tour. Per informazioni non esitate a contattarci, un nostro operatore risponderà a ogni vostra domanda.
Los Angeles, la città dove i sogni diventano realtà! Cammina tra le stelle, fai un tuffo nell’Oceano e immergiti nell’atmosfera sfavillante di L.A. in California